L'infiammazione gengivale può essere causata dall'accumulo della placca e dalla scarsa igiene orale. Il decorso della malattia segue diversi step. Dall'arrossamento si passa al gonfiore e al sanguinamento della mucosa gengivale.
Di seguito, può sopraggiungere una vera e propria parodontite (piorrea). In questo caso, il sanguinamento è più importante; si può arrivare al detrimento osseo, alla recessione gengivale e alla definitiva perdita del dente.
Prevenzione e cura tempestiva bloccano questo processo e restituiscono la salute dentale.
Se la corretta igiene orale e i trattamenti pulizia dei denti possono senza dubbio limitare la probabilità di parodontite, nei casi terapeutici si deve intervenire con diverse soluzioni.
Nelle forme gravi di tasche gengivali occorre incidere i tessuti; mentre, le recessioni e la perdita di tessuto osseo vengono rimpiazzate con innesti di tessuto e con l'innesto di biomateriali, proteine biomimetiche, fattori di crescita e membrane.
Per dettagli sui servizi di assistenza odontoiatrica o per fissare un appuntamento non esitate a chiamare!